Menu
  • Categoria: Notizie
  • Scritto da RedazioneOnLine Network
  • Visite: 15538

Bonus Biciclette del 60% per i 41 Comuni della Città Metropolitana di Bari; bonus anche su acquisto di monopattini, segway, hoverboard, monowheel e ogni altro piccolo veicolo elettrico

In mattinata è stato pubblicato il "Decreto Rilancio" sulla Gazzetta Ufficiale: tra le varie iniziative, previsto anche un buono del 60% per l'acquisto di biciclette (anche a pedalata assistita) monopattini, segway, hoverboard, monowheel e ogni altro piccolo veicolo elettrico oltre ad un contributo per l'utilizzo dei servizi di sharing mobility che può essere utile alla causa di incentivare la mobilità sostenibile.

 
 

 

Come funziona

Il bonus potrà coprire fino al 60% della spesa d'acquisto entro un massimo di 500 euro, e spetta a tutti i cittadini che abbiano compiuto almeno 18 anni e che vivano nei comuni con popolazione superiore a 50mila abitanti, capoluoghi di provincia e Città Metropolitane come quella di Bari (con i suoi 41 Comuni: Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Alberobello, Altamura, Bari, Binetto, Bitetto, Bitonto, Bitritto, Capurso, Casamassima, Cassano delle Murge, Castellana Grotte, Cellamare, Conversano, Corato, Gioia del Colle, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Locorotondo, Modugno, Mola di Bari, Molfetta, Monopoli, Noci, Noicàttaro, Palo del Colle, Poggiorsini, Polignano a Mare, Putignano, Rutigliano, Ruvo di Puglia, Sammichele di Bari, Sannicandro di Bari, Santeramo in Colle, Terlizzi, Toritto, Triggiano, Turi, Valenzano).

Il bonus avrà efficacia retroattiva e potranno richiederlo tutti coloro che hanno fatto acquisti a partire dal 4 maggio. In alternativa, il buono potrà essere richiesto in forma digitale prima dell'acquisto, in via telematica, non appena sarà attiva l'applicazione web che in questi giorni sta preparando il Ministero dell'Ambiente.

 

Come richiedere il contributo

Sarà necessario, per richiedere il contributo, conservare il documento giustificativo di spesa e accedere con lo Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) all'applicazione web non appena sarà pronta, cioè entro 60 giorni dalla pubblicazione del provvedimento sulla Gazzetta Ufficiale). Bisognerà inserire i propri dati, indicare il mezzo o il servizio da acquistare e la piattaforma genererà il buono spesa da consegnare ai fornitori autorizzati, insieme al saldo a proprio carico, per ritirare il bene o godere del servizio individuato. L'acquirente dovrà a questo punto pagare solo la differenza.

 

Fino a quando si potrà richiedere

Le disposizioni rimarranno in vigore fino al 31 dicembre 2020 (o all'esaurimento dei 120 milioni di euro stanziati per questo specifico capitolo), e il bonus potrà essere usato una sola volta per ogni cittadino.

 

 

 

 

 

 

 

You have no rights to post comments

  • Sannicandronline.it - Il portale dedicato a Sannicandro di Bari

Suppl. Testata Giornalistica "News Online"
registrata in data 15/10/2012 presso il Tribunale di Bari
Num. R.G. 2308/2012 Num. Reg. Stampa 36

  • Redazione:  dott.ing.Francesco D'Amato,  dott.ing.Domenico Savino

INFO & CONTATTI:
e-mail: info@sannicandronline.it
cell.: 349.4341980 - 331.2587179

Sannicandronline.it e' un portale realizzato e gestito da
WebInvent - di Savino Domenico
Sede Legale: via Estramurale 50, 70020 Binetto (BA)
P.IVA: 07435790725 - Sviluppo web: dott.ing. Francesco D'Amato
REGOLAMENTO COMMUNITY E NOTE LEGALI

Log In

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su COOKIE POLICY. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. COOKIE POLICY

Accetto i cookies su questo sito

EU Cookie Directive Module Information