Menu
  • Categoria: Nessuna categoria
  • Scritto da RedazioneOnLine Network
  • Visite: 11422

SANNICANDRO DI BARI

Sannicandro di Bari (Sannecàndre in dialetto barese, fino al 1863 chiamata San Nicandro) è un comune italiano di 9.780 abitanti, della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Sorge a 183 m s.l.m., a 14 chilometri a sud del capoluogo. Famosa per il Castello Normanno-Svevo (Sannicandro di Bari) e per le olive dolci a cui è dedicata una sagra che si tiene la seconda domenica di ottobre.

Nella notte tra il 25 ed il 26 giugno 1943, durante la seconda guerra mondiale, fu bombardata da bombardieri Royal Air Force, con il tragico bilancio di 87 vittime, specie donne, bambini ed anziani. Al paese fu donata la medaglia d'argento al merito civile per il soccorso ai feriti ancora sotto le macerie, ed il recupero delle vittime.

You have no rights to post comments

  • Sannicandronline.it - Il portale dedicato a Sannicandro di Bari

Suppl. Testata Giornalistica "News Online"
registrata in data 15/10/2012 presso il Tribunale di Bari
Num. R.G. 2308/2012 Num. Reg. Stampa 36

  • Redazione:  dott.ing.Francesco D'Amato,  dott.ing.Domenico Savino

INFO & CONTATTI:
e-mail: info@sannicandronline.it
cell.: 349.4341980 - 331.2587179

Sannicandronline.it e' un portale realizzato e gestito da
WebInvent - di Savino Domenico
Sede Legale: via Estramurale 50, 70020 Binetto (BA)
P.IVA: 07435790725 - Sviluppo web: dott.ing. Francesco D'Amato
REGOLAMENTO COMMUNITY E NOTE LEGALI

Log In

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su COOKIE POLICY. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. COOKIE POLICY

Accetto i cookies su questo sito

EU Cookie Directive Module Information